Progetto iniziato nel 2019, fermato nel 2020 a causa del Covid, ma alla fine terminato per il raggiungimento del goal: 99 fotografie.
Il nome del progetto, inizialmente Unknown People, nasce dal fatto che dopo aver chiesto a queste persone, a me totalmente sconosciute, di poter fare loro un ritratto, spessissimo si fermavano con me a chiacchierare raccontandomi qualcosa delle loro vite. Un’esperienza unica che spero di poter proseguire ora (19 aprile 2022) che stiamo pian piano tornando ad un’accettabile, anche se nuova e diversa, normalità.
Nel mio girovagare per la mia città, ho incrociato decine di vite. Nascoste tra le pieghe dell’ordinario cittadino, ho avuto la fortuna di accorgermi che qualcosa spiccava dal consueto, almeno ai miei occhi, ed ho cercato di dargli luce, a modo mio.
Ogni volto racconta una storia, ogni sguardo cela un segreto, spesso queste storie e questi segreti mi sono stati svelati, inaspettatamente ed ora fanno parte del mio progetto, anche se li terrò gelosamente per me. Di certo ho imparato che la vera bellezza risiede nell’atto di osservare con occhi curiosi, ma soprattutto con il cuore predisposto ad accogliere.
E così, tra le piazze e le vie nascoste del centro storico di Brescia, ho trovato la bellezza nell’umanità, che si svela solo a coloro che hanno la pazienza di ascoltare il brusio della città assieme alla voglia di afferrare un po’ di poesia così, al volo, perchè è nell’aria.
English
Project started in 2019, paused in 2020 due to Covid, and finally completed with the goal achieved: 99 photographs.
The project name, originally Unknown People, came from the fact that after asking these completely unknown people to let me take their portrait, many of them stayed to talk with me, sharing stories about their lives. It was a unique experience that I hope to continue now (April 19, 2022) as we slowly return to a new and different kind of normal.
While wandering around my city, I met dozens of people. Hidden within the routine of everyday urban life, I was lucky to notice something that stood out—at least to my eyes—and I tried to give it light, in my own way.
Every face tells a story, every look hides a secret. Many of these stories and secrets were unexpectedly shared with me, and they are now part of this project, even if I will keep them to myself. What I have learned is that real beauty lies in observing with curiosity, and especially with an open heart.
Among the squares and hidden streets of Brescia’s old town, I found beauty in humanity itself—visible only to those who take the time to listen to the city’s quiet sounds and are willing to catch a little bit of poetry in the air.











